Organigramma
Scroll Down
829A9175a LAm closeup

Luca Amati

Direttore generale dell’istituto

Laureato in Filosofia Teoretica all’Università Cattolica di Milano, nel 1986 diventa Tenente degli Alpini ad Aosta. Nel 1987 è chiamato dall’Istituto Gonzaga ad insegnare Storia, Filosofia e Religione. Insieme alla docenza, nel 2005, grazie all’esperienza acquisita nell’ambito della progettazione, erogazione, valutazione di attività formative finanziate, ricopre nell’Istituto l’incarico di responsabile dell’area progetti, interagendo con i diversi attori della rete educativa per la facilitazione dell’innovazione, mediante l’acquisizione di risorse. Dal settembre 2008 è Vicepreside e coordinatore dell’attività didattico educativa dei Licei.

Dopo un anno di vicedirezione è nominato Direttore Generale dell’Istituto nel settembre 2025, all’interno della rete delle Scuole lasalliane.

Puscasiu Dan Virgil 20210906 3

Dan Virgil Puscasiu

Vicedirettore Generale dell'Istituto

Ex-alunno del Gonzaga, consegue le lauree in Storia e Giurisprudenza e matura un’esperienza professionale iniziale in uno studio legale boutique, dove sviluppa competenze di analisi, negoziazione e gestione di processi complessi. Dal 2021 entra al Gonzaga come docente nei Licei e consegue l’abilitazione all’insegnamento delle Scienze giuridico-economiche.

Nel 2024 viene selezionato per un percorso di formazione per dirigenti scolastici lasalliani e, dal settembre 2025, assume l’incarico di Vicedirettore Generale dell’Istituto.

guarda

Fratel Fausto Guarda

Direttore della comunità dei fratelli

Dopo il percorso formativo-educativo e culturale richiesto dalla Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane, consegue l’abilitazione magistrale. Inizia il suo percorso di insegnante nella Scuola Elementare del Gonzaga. Frequenta l’Università di Parma e consegue la laurea e l’abilitazione in Lettere nella Scuola Media e l’idoneità per l’insegnamento della Religione. In questa città emiliana segue per sei anni, come educatore di Convitto, i ragazzi ospiti della Pro Juventute di don Carlo Gnocchi. Dal 1974 al 1987 viene inviato come docente di lettere presso il Seminario minore lasalliano di Giaveno (Torino). L’Istituto Filippin di Paderno del Grappa lo accoglierà dal 1987 al 1999, dove gli viene affidata la Presidenza della Scuola Media con annesso convitto. Ritorna a Milano come docente di Lettere all’Istituto lasalliano S. Giuseppe. Negli ultimi quattro anni, lasciata la cattedra di lettere, insegna solo Religione sia al San Giuseppe che al Gonzaga.

Dal 2020, dopo che gli è stata affidata la direzione della Comunità dei Fratelli, compie il suo impegno educativo di docente solo in via Vitruvio.

bonacina

Don Enrico Bonacina

DIRETTORE SPIRITUALE

Dopo essere stato ordinato Sacerdote, nel 1995, viene destinato alla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo in Pogliano Milanese. Nel 2003 il Cardinale Arcivescovo lo trasferisce all’Istituto Gonzaga con l’incarico di Direttore Spirituale.

Nel febbraio 2020 inoltre viene nominato, con decreto arcivescovile, Rettore della Chiesa di San Raffaele Arcangelo in Milano.

giovanelli

Paola Giovanelli

PRESIDE DEI LICEI

Laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Milano e abilitata all’insegnamento di Italiano e Latino nei Licei, insegna dal 1991 presso l’Istituto Gonzaga, nei Licei Classico, Scientifico ed Europeo. Nel 1999 ha conseguito la qualifica di Esperto multimediale nei processi educativi e didattici, arricchendo il proprio approccio metodologico con competenze nell’ambito delle nuove tecnologie applicate all’insegnamento. Dal 2004 affianca all’attività didattica il ruolo di collaboratrice della vicepresidenza dei Licei e, dal 2008, assume l’incarico di Vicepreside.

Da settembre 2025 è Preside dei Licei dell’Istituto.

Fraccalvieri Domenico 2022 09 09

Domenico Fraccalvieri

VICEPRESIDE DEI LICEI

Dopo la laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio ha conseguito nel 2011 il Dottorato in Chimica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2013 ha iniziato a collaborare con l’Istituto Gonzaga, occupandosi del potenziamento del laboratorio scientifico dei licei, del supporto alla formazione dei docenti nella didattica digitale e della realizzazione di attività di orientamento, sia in ingresso che in uscita, collaborando con le università e con gli altri plessi dell’Istituto.

Dal 2025 ricopre l’incarico di Vicepreside dei Licei.

madella

Monica Maria Madella

PRESIDE DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, inizia ad insegnare in una scuola cattolica di Milano. Consegue l’abilitazione all’insegnamento della lingua Inglese per la Scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado e dal 2016 è docente all’Istituto Gonzaga. Nel settembre 2022 riceve l’incarico di vicepreside nella Scuola Secondaria di Primo Grado.

Da settembre 2025 è Preside della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Bossola Davide 1 b

Davide Bossola

VICEPRESIDE DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Dopo la laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive, nel 2018 si laurea in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nello stesso anno inizia a collaborare con la Scuola primaria dell’Istituto Gonzaga e dal 2019 è docente presso la Scuola Secondaria di Primo Grado. Dal 2025 è responsabile per l’area motoria-sportiva del Gonzaga e referente per i Giochi Lasalliani che si tengono ogni anno presso l’Istituto Filippin di Paderno del Grappa.

Nel settembre 2025 riceve l’incarico di vicepreside nella Scuola Secondaria di Primo Grado.

paiola

Paola Paiola

DIRETTRICE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - RESPONSABILE QUALITÀ

Laureata in Filosofia Morale all’Università degli Studi di Milano, nel 2002 certifica le proprie competenze informatiche e inizia a insegnare Informatica ai bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e a tutto il corso della Scuola Primaria dell’Istituto Gonzaga. Affianca la Responsabile del Sistema Qualità dal 2003 e nel 2011 consegue presso l’I.M.Q. l’attestato di Auditor Interno per il Sistema di Gestione della Qualità e di Formazione operativa del Quality Manager. Da settembre 2013 è collaboratrice della direzione della Scuola Primaria e Responsabile Qualità dell’Istituto.

Nel settembre 2019 riceve l’incarico di Direttrice della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.

candian

Maria Giovanna Candian

VICEDIRETTRICE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Diplomata all’Istituto Magistrale nel 1987, comincia ad insegnare nel settembre dello stesso anno alla Scuola Primaria presso le Suore Apostole del Sacro Cuore, nella città di Roma. Nel 1994 continua, sempre alla Scuola Primaria, dalle Suore Apostole del Sacro Cuore ad Avezzano (AQ) fino al 1997. Dal gennaio 1998 entra all’Istituto Gonzaga dove si trova attualmente.

Dal settembre 2019 è Vicedirettrice della Scuola Primaria.

mennella

Emanuela Mennella

VICEDIRETTRICE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Laureata in Pedagogia all’Università Cattolica di Milano. Dopo alcune collaborazioni in ambito educativo, nel 2004 inizia come insegnante di sostegno della Scuola Secondaria di Primo Grado e della Scuola Primaria, presso una scuola cattolica di Milano, dove nel 2009 assume un incarico direzionale. Nel 2018 entra a far parte dell’Istituto Gonzaga come insegnante di sostegno alla Scuola Primaria.

Dal 2022 è Vicedirettrice della Scuola dell’Infanzia con compiti organizzativi e di coordinamento tra le sezioni.

Close up Anna Giovanelli 40yrs AI test1 1

Anna Giovanelli

Responsabile della Formazione

Conseguito il diploma di maturità classica, si laurea presso l’Università degli Studi di Milano alla facoltà di Lettere Classiche Indirizzo Filologico Letterario. Consegue l’abilitazione all’insegnamento delle materie letterarie, del latino e del greco nei licei. Dal 2001 è docente dell’Istituto Gonzaga al Liceo Classico, Scientifico ed Europeo. Collaboratrice del gruppo di docenti animatori della pastorale di Istituto, promuove in particolare le attività di formazione del Movimento Giovani Lasalliani del Gonzaga. Dal 2020 al 2024 assume il ruolo di Responsabile della Pastorale di Istituto.

Attualmente ricopre l’incarico di Responsabile della Formazione d’Istituto.

 

colia sabata1

Saba Colia

RESPONSABILE DELLA PASTORALE

Conseguiti sia il Diploma di Maturità Scientifica che il Diploma di Maturità Magistrale, si laurea presso l’Università degli Studi di Bari alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere (indirizzo Inglese-Russo). Dal 2006 è docente dell’Istituto Gonzaga alla Scuola Primaria. Collaboratrice del gruppo di docenti animatori della Pastorale d’Istituto, frequenta il corso di formazione lasalliana della Provincia Italia FSC (Fratelli delle Scuole Cristiane) e il 30 settembre 2023 consegue l’attestato per formatori dei docenti neo assunti.

Nel 2024 le viene affidato l’incarico di Coordinatrice Equipe di Pastorale.

Freddi Alessandro 2025 09 05 AI 00

Alessandro Freddi

Responsabile dei servizi amministrativi

Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita all’Università Statale di Milano, matura un’esperienza ventennale nel settore legale occupandosi principalmente di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale nonché di contenzioso Civile giudiziale e stragiudiziale. Nel 2020 entra all’Istituto Gonzaga occupandosi, prima, della gestione della Segreteria Didattica, e poi dell’organizzazione e conduzione della Residenza Universitaria dell’Istituto (R.U.I.G.).

Dal 2025 è Responsabile dei Servizi Generali e Amministrativi dell’Istituto.

2023 Luca Erik Pennacchi 2

Luca Erik Pennacchi

RESPONSABILE PROGETTI E RELAZIONI ESTERNE

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale L. Bocconi con corsi di Marketing e Business Strategy alla Boston University (USA), sviluppa la sua esperienza professionale prevalentemente in ambito Marketing e Comunicazione per diverse aziende multinazionali e in contesti culturali e organizzativi differenti. Partecipa ad alcune startup, perfeziona le sue competenze di gestione e di sviluppo delle relazioni umane.

Dal settembre 2019 è responsabile per l’area Progetti e Relazioni Esterne dell’Istituto.

Il Colloquio Informativo

Il passo fondamentale da compiere per iscriversi al Gonzaga è il Colloquio informativo individuale, che costituisce un momento essenziale di conoscenza reciproca. Questo colloquio avviene alla presenza dello studente, di almeno uno dei due genitori e del Preside del Corso a cui si è interessati.

Al termine del colloquio viene consegnata ai genitori la scheda di iscrizione con cui completare l’iscrizione; il colloquio informativo comunque non impegna la famiglia all’iscrizione.

Per richiedere il colloquio informativo compila il modulo che trovi dopo aver cliccato il bottone rosso qui sotto.

COMPILA IL MODULO ONLINE PER RICHIEDERE IL COLLOQUIO INFORMATIVO