Fotografia del complesso architettonico scattata intorno al 1926 Fratel Damiano e fratel Benedetto, i primi due Direttori dell'Istituto Fotografia dei ragazzi che fecero la Santa Comunione presso l'Istituto Gonzaga il 2 maggio 1909. Nell'immagine a partire da sinistra vi sono: Luigi De Bernardi, Giovanni Masera, Antonio Augustoni (primo alunno iscritto al Gonzaga), Arturo Turolli, Innocente Luigi Molfino, Amedeo Mignone e Giulio Masera La "Pentaiota" per il servizio di riaccompagnamento degli alunni dell'Istituto in una fotografia del 1926 Il saggio ginnico del 17 giugno 1926 A sinistra: la "Piramide umana" eseguita durante il saggio ginnico del 17 maggio del 1934. A destra: il "Salto del cavallo" eseguito durante il saggio ginnico del 14 maggio del 1938 Alunni sul terrazzo dell'Istituto in una fotografia del 1926 Gli studenti e i fratelli dell'Istituto sulle nevi di Severo nel dicembre del 1938 La raccolta della lana da parte delle Dame della Carità per confezionare degli indumenti da inviare agli alpini di don Carlo Gnocchi Don Carlo Gnocchi nel salone dell'Istituto tra l'Assistente Generale Fratel Gioachino e il Direttore Fratel Dante Fossati Peronalità al Gonzaga: a sinistra Gino Bartali in una delle sue visite ai ragazzi dell'Istituto. A destra il Cardinale Montini saluta gli studenti radunati nel cortile dell'Istituto durante la sua visita del 21 aprile del 1956 Cortile interno dell'Istituto al termine dell'ampliamento del 1935-1936 Spettacoli e manifestazioni al Gonzaga: a sinistra Giorgio Gaber in uno spettacolo musicale svoltosi all'interno dell'Istituto nel 1968. A destra: manifestazione schermistica del gruppo dei "Corsi Superiori" svoltasi nelle sale dell'Istituto nel 1969 Il laboratorio di chimica in una fotografia dell'anno scolastico 1969-1970 Giampiero Chiappini posa davanti all'obbiettivo fotografico nel museo di scienze naturali interno all'Istituto, al quale ha donato alcuni pregevoli esemplari di animali impagliati Gli studenti Meregalli, Bombelli, Vanenti e Pallavicini assistono ad una esercitazione con il "microcomputer P. 101" sotto la supervisione di fratel Marco Tottoli Il Cardinale Carlo Maria Martini durante la visita all'Istituto del 16 maggio 1997 A sinistra: Zorzi in azione durante una partita del Campionato 1990-1991. A destra: un muro di Lucchetta in una partita della Mediolanum Gonzaga (Campionato A/1 1990-1991) La costruzione del nuovo edificio di via Mauro Macchi L'Aula Magna durante una manifestazione della seconda metà degli anni Trenta Gonzaga Sport Club: il nuovo centro sportivo del Gonzaga La nuova palestra del centro sportivo dell'Istituto Gonzaga La nuova piscina del centro sportivo dell'Istituto Gonzaga Sala Gonzaga: la nuova Aula Magna dell'Istituto, ultimata del 2014 L'Istituto Gonzaga all'esterno La facciata dell'Istituto Gonzaga L'ingresso dell'Istituto Gonzaga Il salone di rappresentanza dell'Istituto Gonzaga Il corridoio della Scuola Primaria dell'Istituto Un'aula della Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Un'aula della Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Un'aula della Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Un'aula della Scuola dell'Infanzia Un'aula dei licei con lavagna multimediale Il laboratorio di chimica dell'Istituto Gonzaga Il laboratorio di fisica dell'Istituto La biblioteca dell'Istituto Gonzaga La Sala Audiovisivi La Sala Audiovisivi Il laboratorio infomatico Cedig2 dell'Istituto L'auditorium Sala Gonzaga L'auditorium Sala Gonzaga Il Palazzetto del Gonzaga Sport Club (campo basket-volley) La palestra dell'Istituto Gonzaga: il campo di pallavolo Il campo di calcetto Il campo giochi della Scuola dell'Infanzia Terrazzo interno Il cortile interno dell'Istituto Gonzaga Il bar del Gonzaga Sport Club La sala medica L'Ufficio Amministrativo La piscina semi-olimpionica del Gonzaga Sport Club La piscina dei bambini del Gonzaga Sport Club La palestra di Judo