Istituto Gonzaga
Via Vitruvio 41, 20124 Milano
Telefono (+39) 02 6693141
Fax (+39) 026693145
Anche quest'anno e nonostante le restrizioni legate alla pandemia, la Commissione Cultura dei Licei ha riprogrammato la "Settimana Flessibile" (giunta alla XXI edizione) dal 01 al 05 Marzo.
Nel rispetto delle norme anti-Covid il programma prevede un numero contenuto di proposte e interventi di esperti esclusivamente da remoto.
I temi si concentrano prevalentemente sull'Educazione Civica (privacy, sicurezza stradale, norme di protezione civile, cyberbullismo, forme di comunicazione digitale), sull'Orientamento Universitario, su argomenti di carattere scientifico e sulla pandemia, anche attraverso uno spettacolo teatrale scritto e realizzato da alcuni studenti.
Altra particolarità di quest'anno è che l’organizzazione e la gestione dell’iniziativa è ancor più nelle mani degli studenti della Commissione Cultura, primi protagonisti (con il sostegno dei docenti) di questo particolare appuntamento del percorso scolastico dei Licei.
Il calendario delle attività verrà comunicato agli studenti secondo i consueti canali informativi.
La tradizione si rinnova, sempre!
Il nostro partner Sodexo ha ottenuto la certificazione RISE SAFE che conferma l’adeguatezza dei protocolli Sodexo sui servizi Food e Cleaning messi in atto per la prevenzione alla diffusione del virus Covid-19.
La decisione di Sodexo è stata quella di fornire ulteriori garanzie ai collaboratori e ai propri clienti, tra cui il Gonzaga, tramite questa certificazione di Bureau Veritas - leader mondiale in test, ispezioni e certificazioni -, rafforzando così le norme e procedure già in essere in materia di sicurezza alimentare, igiene personale e controllo delle infezioni per la riduzione del rischio di diffusione del virus. Bureau Veritas ha controllato i protocolli e le istruzioni operative riconoscendo l'impegno di Sodexo, in particolare:
La certificazione RISE SAFE garantisce che sono stati effettuati tutti i passi necessari per svolgere le attività in modo sicuro, rafforzando anche l’impegno del Gonzaga per far fronte alle sfide legate al contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 all'interno dell'istituto. Obiettivo comune del team Sodexo e del Gonzaga è stato, da subito, quello di garantire continuità operativa e la sicurezza di tutti: collaboratori e utenti.
“Questo importante riconoscimento è stato ottenuto anche grazie alla vostra collaborazione, alla serietà ed all’impegno con cui TUTTI noi abbiamo affrontato questa emergenza. Grazie!” L.C. On-Site Manager Sodexo Italia
A causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria da Covid-19, la celebrazione della santa Messa «in Nativitate Domini» viene anticipata alle ore 18.
Non sarà possibile partecipare alla celebrazione in presenza, ma sarà possibile seguire la santa messa mediante diretta streaming dalla Cappella dell'Istituto sul canale YouTube "Diretta Live - Cappella Istituto Gonzaga".
Per collegarti, https://www.youtube.com/channel/UCrD19Dhg-Lwmx594AEIQHAw.
- - A G G I O R N A M E N T O - - D I S P O N I B I L I I K I T I N P OR T I N E R I A
Ricordiamo che essendo la partecipazione, su base volontaria, a numero limitato e fino ad esaurimento, è opportuna una verifica telefonica sulla disponibilità.
La riconsegna dei kit è in portineria durante gli orari di apertura dell'Istituto entro e non oltre la giornata di martedì 22 dicembre.
**********************************************************************************************
Siamo giunti alla Fase T1 del progetto di sorveglianza sierologica delle attività scolastiche e di monitoraggio nel tempo della diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2. Il progetto, partito lo scorso settembre, prevede un follow-up di 6 mesi dall’inizio della frequenza della struttura scolastica e la raccolta dati ogni 3 mesi dall’avvio dello studio (T0, T1, T2).
Questa fase prevede la partecipazione:
Le famiglie degli alunni e il personale scolastico interessati possono:
Ricordiamo che:
Link:
ASST-FBF-SACCO -- RITORNO A SCUOLA: https://www.asst-fbf-sacco.it/news/info/ritorno-a-scuola
COME ESEGUIRE IL TEST (parte 1di2): https://www.asst-fbf-sacco.it/assets/hsacco/img/popup-covid.mp4?v=1
COME ESEGUIRE IL TEST (parte 2di2): https://www.asst-fbf-sacco.it/assets/hsacco/img/popup-covid2.mp4?v=1
Per chi avesse perso o semplicemente vuole rivedere le presentazioni dell'ultimo Digital Open Day 2020, può accedere a Video | Istituto Gonzaga (gonzaga-milano.it)
Con facilità potrete, conoscere e comprendere concretamente che cosa, dove, quando e soprattutto come si studia nei diversi corsi scolastici del Gonzaga (Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado e Licei Classico, Scientifico ed Europeo).
Vi invitiamo anche a una prima visita virtuale della nostra struttura tramite MAP360 Tour Virtuale 2020 https://tourmkr.com/F1jJWKjKu0
E’ possibile anche contattarci per fissare un colloquio (sia in presenza, sia da remoto) e procedere all'iscrizione.
INFANZIA e PRIMARIA Paola Paiola p.paiola@apps.gonzaga-milano.it
SECONDARIA I° GRADO M. Katia Dalto katia.dalto@apps.gonzaga-milano.it
LICEI Paola Giovanelli p.giovanelli@apps.gonzaga-milano.it
LICEI Luca Amati l.amati@apps.gonzaga-milano.it
Telefono: 02 66 93 141
Buona Visione e Vi aspettiamo!
La scuola lasalliana vede abbondanza laddove altri vedono solo scarsità. Così i Licei del Gonzaga hanno trasformato il disagio della didattica a distanza (DAD) in una vera e propria opportunità!
28 studenti dei nostri Licei, di tutte le età e di tutti i corsi, accompagnati da alcune nostre docenti, hanno aderito con slancio al Progetto IoNoi attivato dal centro educativo lasalliano CasArcobaleno che opera da anni per arginare il fenomeno della dispersione scolastica nel difficile quartiere di Scampia a Napoli.
Il progetto IoNoi prevede che i nostri ragazzi, una volta alla settimana lungo tutto l'anno scolastico 2020-21, aiutino nello svolgimento dei compiti i bambini di Scampia: dai più piccoli della Primaria ai più grandicelli della Secondaria di I grado.
L'aiuto allo studio avverrà con collegamenti da remoto e per tutti sarà una straordinaria esperienza e un'occasione di incontro vicendevole!
L’Open Day diventa virtuale e vi offre l'opportunità di conoscere i nostri corsi scolastici attraverso video, presentazioni e approfondimenti dei nostri docenti via webinar direttamente da casa vostra, comodamente e in tutta sicurezza.
Collegandosi attraverso la piattaforma ZOOM da computer, tablet o telefonino potrete, con facilità, conoscere e comprendere concretamente che cosa, dove, quando e soprattutto come si studia nei diversi corsi scolastici del Gonzaga (Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado e Licei Classico, Scientifico ed Europeo).
Durante la presentazione del corso prescelto sarà possibile porre in chat domande di chiarimento e approfondimento.
E’ inoltre prevista la possibilità di contattarci in un secondo momento per fissare un colloquio (sia in presenza, sia da remoto) per procedere all'iscrizione.
Per partecipare alla presentazione del corso di vostro interesse, basta registrarsi tramite modulo (clicca qui) e utilizzare il link che vi verrà inviato.
Vi aspettiamo!
MAP360 TOUR VIRTUALE 2020 Istituto Gonzaga https://tourmkr.com/F1jJWKjKu0
VIDEO PRESENTAZIONE 2020 Istituto Gonzaga https://youtu.be/L60-Vp1Yi8A
Nonostante le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria in corso, l'Istituto Gonzaga parteciperà anche questo anno alla Colletta Alimentare Nazionale 2020 organizzata dal Banco Alimentare.
Le precedenti edizioni hanno visto il Gonzaga attivamente impegnato con oltre 100 volontari tra alunni, docenti, genitori ed ex alunni nella raccolta di prodotti alimentari presso i punti vendita della grande distribuzione assegnati. Tuttavia l'iniziativa così concepita non risponde all'attuale situazione che stiamo vivendo per il Covid 19, rischiando di rendere chi è più bisognoso ancora meno visibile. E' quindi ancor più indispensabile che il nostro aiuto concreto arrivi là dove è necessario ma con modalità differenti e in sicurezza. Ma come?
Innanzitutto l'iniziativa viene "dematerializzata" con l'uso delle card che prendono il posto degli scatoloni e diventano i nuovi “contenitori” della spesa. Una spesa che quest’anno non può più essere donata fisicamente, per ragioni di sicurezza sanitaria.
La Colletta Alimentare Nazionale 2020 inoltre non si esaurisce in una sola giornata ma si estende su più giorni: inizia sabato 21 NOVEMBRE e conclude martedì 8 DICEMBRE, periodo in cui le card saranno in disponibili presso i punti vendita aderenti alla Colletta.
Maggiori dettagli sono disponibili su https://www.collettaalimentare.it/
GUARDA: Colletta Alimentare 2020 | Video esplicativo: https://youtu.be/qvGKrjNjwQ4